Gli argomenti di questa pagina sono stati inseriti da
Ing. Arch. Michele Cuzzoni
nel 2019,
aggiornati il
01/01/2021, e sono
desunti dalla
Bibliografia riportata a fondo pagina - © - 2021
AREA
II
- ARCHIVIO STORICO (ARS)
Capitolo ARS.H10:
"Campane
e Concerti storici:
Regione Marche"
-
Pagina
22
SOMMARIO
Voi siete il gradito visitatore n.° :
Privacy Policy Cookie Policy
Censimento di Campane 1940-1943 - Requisizione - Rifusione 1947-1957
QUADRO UNIONE DITTA PASQUALINI
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Gennaio - SEI QUI
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Febbraio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Marzo
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Aprile
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Maggio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Giugno
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Luglio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Agosto
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Settembre
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Novembre
- DITTA PASQUALINI - 1947 - Dicembre
- DITTA PASQUALINI - 1948 - Settembre
- DITTA PASQUALINI - Senza data
Ditta Pasqualini - Fermo - 1943 - Gennaio
In questo documento la Ditta Pasqualini di Fermo attende ordini dall'ENDIROT (ENte DIStribuzione ROTtami) riguardo le campane delle chiese di S. Francesco e S. Agostino in Fermo (FM), non rimosse per intervento del Soprintendente Onorario ai Monumenti, Mons. Giovanni Cicconi.
In questo documento la Soprintendenza richiede alla Ditta Pasqualini una data per fissare il sopralluogo alle campane di Fermo (FM) (S. Francesco e S. Agostino) - Cfr. Documento del 1943-01-12.
In questo documento Soprintendenza scrive al Sottosegretariato di Guerra presso l'ENDIROT (ENte DIStribuzione RORtami) riguardo la Ditta Pasqualini incaricata di requisire le campane nelle quattro Province allora esistenti: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro.
(Nota: nella trattazione seguente di questo sito si inseriscono i comuni come
appartenenti alle attuali province, con riferimento a quelle originali degli
anni '40 del XX sec.)
Richiede se vi siano altre Ditte che operino nel territorio della Regione. (Cfr.
pag.
ARS-H10-18 - De Poli - Vittorio Veneto)
In questo documento la Soprintendenza ai Monumenti scrive al Rettore della Chiesa di S. Agostino di Fermo (FM)segnalando che le campane - come da accordi con la Ditta Pasqualini di Fermo - resteranno in loco fino al Sopralluogo della Soprintendenza.
|
|
Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni |
Bib-ST-815 - Archivi Curie Marchigiane - Per gentile concessione di Ing. Luca Paolini di Osimo |
TOP |