Gli argomenti di questa pagina sono stati inseriti da
Ing. Arch. Michele Cuzzoni
nel 2019,
aggiornati il
01/01/2021, e sono
desunti dalla
Bibliografia riportata a fondo pagina - © - 2021
AREA
II
- ARCHIVIO STORICO (ARS)
Capitolo ARS.H10:
"Campane
e Concerti storici:
Regione Marche"
-
Pagina
19
SOMMARIO
Voi siete il gradito visitatore n.° :
Privacy Policy Cookie Policy
Censimento di Campane 1940-1943 - Requisizione - Rifusione 1947-1957
QUADRO UNIONE DITTA PASQUALINI
- DITTA PASQUALINI - 1908 - SEI QUI
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Gennaio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Febbraio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Marzo
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Aprile
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Maggio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Giugno
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Luglio
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Agosto
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Settembre
- DITTA PASQUALINI - 1943 - Novembre
- DITTA PASQUALINI - 1947 - Dicembre
- DITTA PASQUALINI - 1948 - Settembre
- DITTA PASQUALINI - Senza data
Ditta Pasqualini - Fermo - 1908
1908-07-05: Lettera della Fonderia Giuseppe Pasqualini di Fermo riguardo la rifusione di due campane
In questo documento la Ditta Pasqualini di Fermo scrive al Dottor Nicola Capponi riguardo la rifusione di due campane, di cui quella della Chiesa di S. Agostino è risalente al 1404 e reca la dicitura "Mentem - Sanctam - Spontaneam - Bonorem - Deopatria liberationem - M . C . C . C . C . X I I I I".
|
|
Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni |
Bib-ST-815 - Archivi Curie Marchigiane - Per gentile concessione di Ing. Luca Paolini di Osimo |
TOP |