Gli argomenti di questa pagina sono stati inseriti da
Ing. Arch. Michele Cuzzoni
nel 2019,
aggiornati il
01/01/2021, e sono
desunti dalla
Bibliografia riportata a fondo pagina - © - 2021
AREA
II
- ARCHIVIO STORICO (ARS)
Capitolo ARS.H10:
"Campane
e Concerti storici:
Regione Marche"
-
Pagina
13
SOMMARIO
Voi siete il gradito visitatore n.° :
Privacy Policy Cookie Policy
Censimento di Campane 1940-1943 - Requisizione - Rifusione 1947-1957
QUADRO UNIONE CORRISPONDENZA GENERALE:
- Corrispondenza generale 02 - 1940
- Corrispondenza generale 03 - 1941
- Corrispondenza generale 04 - 1942
- Corrispondenza generale 05 - 1943
- Corrispondenza generale 06 - 1947
- Corrispondenza generale 07 - 1948
- Corrispondenza generale 08 - 1949 - SEI QUI
- Corrispondenza generale 09 - 1955
- Corrispondenza generale 10 - Senza data
Corrispondenza Generale 08 - Anno 1949
In questo documento il Soprintendente chiede al collega di Firenze informazioni utili riguardo il restauro di campane, prassi operativa e relativo pagamento.
In questo documento il Soprintendente di Firenze descrive il procedimento di restauro delle campane che consiste in una saldatura autogena previo riscaldamento delle campane. (cfr. in questo sito pag. ATS.P02.01 - Introduzione alle saldature, ATS.P02.03 - Metallurgia saldature, ATS.P02.07 - Saldatura campane, e in generale le pagine del capitolo ATS.P02)
|
|
Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni |
Bib-ST-815 - Archivi Curie Marchigiane - Per gentile concessione di Ing. Luca Paolini di Osimo |
TOP |