Teoria musicale
AREA I - ARTE TECNICO-SCIENTIFICA (ATS)
Cap. ATS-E03 - Musica - Pag. ATS-E03.25
Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2009 - © Copyright 2007- 2024 - e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina
La musica può influire sul corpo umano in modo subdolo e potente
Da Verdi al diabolico intuito made in Rothschild/Rockefeller
Difficoltà di apprendimento e cambiamenti strutturali cerebrali
New York, Londra – di Emanuele Fardella –
<< La musica ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella vita degli uomini e nessuno può dirsi immune dal suo potere. La musica è una delle attività/arti che ha accompagnato la storia dell'uomo fin dagli albori e ognuno di noi ha sperimentato la sua influenza sull'umore, nell'amplificare o smorzare l'intensità di un'emozione, ma anche i suoi effetti sul corpo, dal battito cardiaco alla sudorazione.
È stato chiaramente dimostrato che la mente umana può essere controllata e alterata dalla musica. Molti studi medici e scientifici hanno determinato i fortissimi effetti della musica sulla fisiologia e sull'anatomia umana.
Oggi la musica continua ad assicurare vantaggi competitivi. Non a caso, nelle gare statunitensi, come la maratona di New York, è stato vietato l'uso di auricolari, perché la musica, proprio come il doping, altera le prestazioni e aumenta il rendimento.
Quindi che la musica abbia una certa influenza sul nostro organismo è ormai noto da tempo. E quando si parla di musica non ci si riferisce ai testi bensì alla partitura e alla composizione. >>
<< La musica può influire sul corpo umano in modo subdolo e potente. Ma andiamo per gradi.
Cos'è la musica? È un'insieme di suoni composti da vibrazioni che vengono misurati in Hertz (Hz).
Alcuni studi dimostrano che l’universo ha una frequenza armonica di 432 Hz, mentre la musica di oggi è intonata sui 440Hz. Cosa significa? Significa che tutti gli strumenti musicali odierni sono accordati utilizzando un diapason a 440 Hz. Il termine diapason in musica ha diversi significati, ma comunemente indica uno strumento per generare una nota standard.
Ogni organo del corpo umano ha una sua frequenza (multipli e sottomultipli del 432Hz) che sembra si alteri in caso di malattia, mentre pare che la guarigione avvenga quando, sullo stesso organo, viene fatta risuonare la corretta frequenza di risonanza. Non è quindi un caso che nella musicoterapia venga utilizzata musica a 432 Hz perché studi medici dimostrano che può avere effetti benefici sulla persona favorendo la sincronizzazione cerebrale, il rilassamento, l'intuito.
È efficace in caso di ansia, stress ed insonnia. Stimola la produzione di serotonina e riduce gli sbalzi d'umore. >>
<< Secondo studi specifici sulle vibrazioni e il loro effetto, è emerso anche che il suono a 432 Hz è collegato alla frequenza del “cuore” diversamente dalla frequenza a 440 Hz che lavora sul “cervello” (controllo mentale).
Nel 1881 al Congresso dei Musicisti Italiani venne approvato, all'unanimità quello che è stato definito il “diapason scientifico” ovvero ascoltare, suonare e cantare musica utilizzando la frequenza di 432 Hz. In questo congresso emerse, infatti, che gli accordi e i brani a 432 Hz risultano più belli per l’udito, più morbidi, più luminosi, migliori degli stessi accordi generati a 440 Hz. >>
<< Poi, tra 1936 e 1939, il ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels, notò che la frequenza a 440 Hz suscitava una forma di aggressività maggiore nei soldati. Così fece in modo che tutti gli strumenti modificassero da lì in poi, la loro accordatura a quella frequenza.
<< L’uso della musica a fini ipnotici è praticato da millenni in cerimonie magico-religiose, e come abbiamo già visto, le attuali ricerche confermano che la musica utilizzata in specifiche situazioni ha effetti rilassanti e benefici.
Ma come ogni cura, ciò che in alcuni casi può far bene, in altri casi può far male. Si tratta, evidentemente, di individuare quei parametri che se variati possono trasformare una “cura” in un viaggio all’inferno.
La musica può agire su di noi attraverso due dei cinque sensi, l'udito e la vista, influenzando un'unica parte del nostro corpo, la mente. >>
<< Negli anni '60 Jimi Hendrix affermò: "Tu puoi ipnotizzare la gente con la musica, e quando essa si trova nel suo punto più debole puoi predicare al loro subconscio qualunque cosa le vuoi dire. Nel 2003 Marilyn Manson dichiarò: Non so se qualcuno sia riuscito a capire veramente quello che stiamo cercando di fare… cioè adescare la gente. Quando finalmente li avremo in pugno, allora inculcheremo loro il nostro messaggio". >>
<< Il professor Alain Busschaert (docente di pianoforte al Conservatorio dell'XIº distretto di Parigi e all'École Normale de Musique) afferma che numerosi adolescenti sono in “perdizione psicologica” a causa di certi ascolti musicali: "Proprio per il suo carattere e la sua natura, la musica ci impregna, ci suggerisce, ci imprime e ci impone tale o talaltra emozione, tale forma di stato d'animo o di ispirazione. Che sia sapiente o primitiva, essa lascia il segno".
Ha inoltre dichiarato: "Un esame attento della Storia mostra che ogni innovazione negli stili musicali fu seguita invariabilmente da un cambiamento politico e morale.
La musica agisce sul pensiero collettivo. Essa colpisce al tempo stesso consapevolmente e inconsapevolmente, mediante l'aiuto della suggestione e della ripetizione". >>
<< La musica accresce i nostri sensi, tocca le nostre emozioni e crea ricordi.
La musica può arricchire la nostra vita in molti modi diversi, ma può anche essere pericolosa. Potrebbe non essere importante il fatto che si ascoltino attentamente o meno le parole; quelle messe in musica spesso si imparano e si ricordano facilmente. Non c’è da stupirsi se veniamo avvertiti di scegliere con cura la musica che ascoltiamo.
Le nostre scelte musicali possono influenzare anche la nostra capacità di svolgere i compiti o di imparare.
Due ricercatori hanno esplorato tale rapporto studiando gli effetti della musica e del ritmo sul sistema nervoso dei topi.
Per otto settimane, un gruppo di topi ha ascoltato i valzer di Strauss in continuazione (musica altamente organizzata e regolare), mentre un secondo gruppo ha ascoltato suoni “disarmonici” sotto forma di musica rock. Un terzo gruppo è stato allevato in silenzio.
Dopo otto settimane i topi sono stati posti in un labirinto e dovevano trovare il cibo. I topi del secondo gruppo vagavano privi di senso dell’orientamento — “una chiara indicazione del fatto che avevano difficoltà di apprendimento” — e hanno impiegato molto più tempo a trovare il cibo rispetto a quanto avevano fatto all’inizio dello studio.
I topi esposti alla musica rock non avevano sviluppato soltanto difficoltà di apprendimento e di memoria ma avevano subito anche cambiamenti strutturali nelle cellule cerebrali. >>
<< La diagnosi dei ricercatori è davvero interessante: “Crediamo che i topi stessero cercando di compensare il costante bombardamento di rumore disarmonico… Stavano lottando contro il caos”.
Quale potrebbe essere il “caos” della musica moderna che ci impedisce di ragionare?
Potrebbe riguardare il ritmo e le battute della musica (come nel caso dei topi) oppure le parole utilizzate o i messaggi presentati. Probabilmente entrambi!
La società sta subendo un subdolo ma potente cambiamento: sta diventando sempre più permissiva per quanto riguarda le scelte dei propri svaghi. Il risultato è che la musica che è eseguita oggi dagli artisti più famosi sembra tendere maggiormente ad agitare le persone che a calmarle, più a eccitarle che a tranquillizzarle.
La musica può avere effetti positivi divenendo la “migliore” medicina che esista ma può anche diventare uno dei “peggiori” veleni per il corpo e la mente. >>
***
Come è noto, le campane storiche erano intonate secondo il diapason della città in cui venivano prodotte (i diapason antichi variavano da città a città).
A partire almeno dal XVII secolo si iniziarono studi sul suono emesso dalle campane e così nel corso del XVIII e XIX secolo si tentò di portare la fusione di nuove campane intonate a una frequenza univoca. Generalmente si adottò il diapson di 435 Hz.
Le norme di Limburg (valevoli per l'area di influenza germanica) fissarono nel 1953, il diapason di Parigi a 435 Hz.
Oggi esistono alcune fonderie che sperimentano campane basate sul diapason di 440 Hz con la mentalità che anche le campane contemporanee siano intonate secondo lo standard internazionale.
Alla luce di quanto sopra esposto, considerato che il diapason naturale su cui è basata la vita umana in armonia con il Creato è 432 Hz, ritengo che il diapason migliore per l'intonazione delle campane (che sono la Voce del Creatore) sia proprio quello di 432 Hz.
Il diapason di 435 Hz può ancora essere considerato un buon valore di intonazione, essendo già storicizzato da un paio di secoli.
Il diapason di 440 Hz è nettamente da scartare essendo, come si è visto, un diapason contrario all'armonia del Creato e di fatto in contrapposizione a Dio stesso.
Ing. Arch. Michele Cuzzoni
Portale "Ingegneria e
Campanologia" -
Autore -
Sommario
- Mappa del Sito -
Home
Bib-TS-521 - Tratto da un articolo di Emanuele Fardella - "Oltre la Musica – Così Rothschild e Rockefeller iniziarono a Controllare le Masse" - Domenica 30 marzo 2014 - del Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro -