In questo documento si elencano le campane civiche in Staffolo ed altri
luoghi:
- Staffolo:
- Torre civica
- 2 piccole campane
- Torre in Frazione S. Paolo (suono orologio)
- 2 piccole campane.

INDICE
In questo documento si elencano le campane civiche in Staffolo ed altri
luoghi:
- Staffolo:
- Torre civica
- 2 piccole campane
- Torre in Frazione S. Paolo (suono orologio)
- 2 piccole campane.

INDICE
In questo documento si elencano le campane storiche in Staffolo ed altri
luoghi:
- Staffolo:
- Parrocchia S. Egidio Abate
- Campana del 1648 - Fonditore
Girolamo Francesco
(Anconitano)
- Campana del 1686 - con fregi
- Chiesa di S. Francesco
- Campana del 1778 - con fregi
- Chiesa della Castellaretta
- Campana del 1691 - con fregi vari ed iscrizione
- Campana del 1691 - con fregi
- Campana del 1572 - con fregi .

INDICE
In questo documento si elencano le campane censite in Staffolo ed altri
luoghi:
- Staffolo:
- Parrocchia S. Egidio Abate
- campana del 1648 - Fonditore
Girolamo Francesco
Anconitano - Fregi: S. Egidio, Vergine Lauretana, Crocifisso, Soldato con
vessillo crociato
- campana del 1841 - Fonditore
Pelegaggi
(N.d.R.: sicuramente si tratta di Palazzi) di
Montesicuro - Fregi: Crocifisso, Addolorata, Feste d'Angeli
- campana del 1686 - Fonditore ignoto - Fregi:
Madonna di Loreto e Crocifisso
- Chiesa di S. Teresa (Rettoria)
- campana del 1823 - Fonditore
Fratelli de
Baldini di Sassoferrato - Fregi: Immacolata, un Cuore
- campana del 1823 -
Fonditore
Fratelli de
Baldini di Sassoferrato
- Fregi: Crocifisso, un Vescovo ed altri minori
- Chiesa di S. Francesco (Municipale)
- campana del 1778 - Fonditore
Antonio Fiorelli di Ferentello
(N.d.R. il termine corretto del comune è Ferentillo) - Fregi: S. Francesco e Crocifisso con decorazioni
- campana del 1853 - Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis - Fregi: Immacolata, S. Antonio, S. Francesco, Crocifisso
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: S. Pacifico da S. Severino, Immacolata,
Crocifissione
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: Croce, S. Pasquale Baylon, S. Pietro d'Alcantara,
Vergine Lauretana
- Chiesa del SS. Crocifisso (Rettoria)
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: Crocifissione, Addolorata, Vergine Lauretana, S.
Antonio
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: Crocifissione, Madonna di Loreto
- Chiesa della Castellaretta (Rettoria)
- campana del 1691 - Fonditore
Giuseppe de Polys
(N.d.R. De Poli di Vittorio Veneto) - Fregi: Crocifissione con Madonna e S. Giovanni e bambini, S.
Rocco, S. Francesco, vari
- campana del 1691 -
Fonditore
Giuseppe de Polys
(N.d.R. De Poli di Vittorio Veneto)
- Fregi: Crocifissione, Madonna con Bambino, S. Antonio di
Padova, un Vescovo
- campana del 1572 - Fregi: animali
caratteristici
- campana (?) - Nessuna indicazione.


INDICE
In questo documento
si elencano le campane censite in Staffolo ed altri
luoghi:
- Staffolo:
- Parrocchia S. Egidio Abate
- campana del 1648 - Fonditore
Girolamo Francesco
Anconitano - Fregi: S. Egidio, Vergine Lauretana, Crocifisso, Soldato con
vessillo crociato
- campana del 1841 - Fonditore
Pelegaggi
(N.d.R.: sicuramente si tratta di Palazzi) di
Montesicuro - Fregi: Crocifisso, Addolorata, Feste d'Angeli
- campana del 1686 - Fonditore ignoto - Fregi:
Madonna di Loreto e Crocifisso
- Chiesa di S. Teresa (Rettoria)
- campana del 1823 - Fonditore
Fratelli de
Baldini di Sassoferrato - Fregi: Immacolata, un Cuore
- campana del 1823 -
Fonditore
Fratelli de
Baldini di Sassoferrato
- Fregi: Crocifisso, un Vescovo ed altri minori
- Chiesa di S. Francesco (Municipale)
- campana del 1778 - Fonditore
Antonio Fiorelli di Ferentello
(N.d.R. il termine corretto del comune è Ferentillo) - Fregi: S. Francesco e Crocifisso con decorazioni
- campana del 1853 - Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis - Fregi: Immacolata, S. Antonio, S. Francesco, Crocifisso
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: S. Pacifico da S. Severino, Immacolata,
Crocifissione
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: Croce, S. Pasquale Baylon, S. Pietro d'Alcantara,
Vergine Lauretana
- Chiesa del SS. Crocifisso (Rettoria)
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: Crocifissione, Addolorata, Vergine Lauretana, S.
Antonio
- campana del 1853 -
Fonditore
Ioannes
Franciosi Mutinensis
- Fregi: Crocifissione, Madonna di Loreto
- Chiesa della Castellaretta (Rettoria)
- campana del 1691 - Fonditore
Giuseppe de Polys
(N.d.R. De Poli di Vittorio Veneto) - Fregi: Crocifissione con Madonna e S. Giovanni e bambini, S.
Rocco, S. Francesco, vari
- campana del 1691 -
Fonditore
Giuseppe de Polys
(N.d.R. De Poli di Vittorio Veneto)
- Fregi: Crocifissione, Madonna con Bambino, S. Antonio di
Padova, un Vescovo
- campana del 1572 - Fregi: animali
caratteristici
- campana (?) - Nessuna indicazione.



INDICE