Gli argomenti di questa pagina sono stati inseriti da
Ing. Arch. Michele Cuzzoni
nel 2019,
aggiornati il
01/01/2021, e sono
desunti dalla
Bibliografia riportata a fondo pagina - © - 2021
AREA
II
- ARCHIVIO STORICO (ARS)
Capitolo ARS.H10:
"Campane
e Concerti storici:
Regione Marche"
-
Pagina
41
SOMMARIO
Voi siete il gradito visitatore n.° :
Censimento di Campane 1940-1943 - Requisizione - Rifusione 1947-1957
Provincia di Ancona - Comune di Ancona
1934-09-21: Consacrazione campane chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Senza data 06: Elenco campane appartenenti alle chiese - Provincia di Ancona
1950-12-20: Modulo per la richiesta di ripristino con dati sulle campane del Duomo
1950-12-20: Modulo per la richiesta di ripristino con dati sulle campane della Rettoria
1952-11-15: Circolare della Pontificia Commissione di Arte Sacra per ripristino campane
In questo documento una fotografia della consacrazione delle campane della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
In questo documento si indicano le campane civiche da fondere in diverse località.
Comune di Ancona
Campanelle scuole urbane - Kg 50
Campanelle scuole rurali - kg 30
Campana Maggiore torre campanaria di Iosep de Hiorgi 1823 - kg 3600
Campana media - kg 660
Campana piccola - kg 200.
In questo documento si indicano le campane di bronzo d'interesse storico - artistico da escludersi da fusione in diverse località.
Comune di Ancona.
Campana grande del 1791 - kg 1660.
In questo documento si indicano le campane civiche da fondere in diverse località.
Comune di Ancona
Campanelle scuole urbane - Kg 50
Campanelle scuole rurali - kg 30
Campana Maggiore torre campanaria 1823 - kg 3600
Campana media fusa da Baldassarre Frigido 1806 - kg 660
Campana piccola fusa da Baldassarre Frigido 1806 - kg 200.
In questo documento si indicano le campane notificate da Soprintendenza a Enti Pubblici in diverse località.
Comune di Ancona.
- Duomo - Campana maggiore con festoni di fiori, Crocifisso e Santi datata MDLXXXI (1581)
- Duomo - Campana minore datata MDLXXIXI (1579)
- Duomo - Campana con figurazioni di S. Ciriaco
- Chiesa di S. Anna - Campana del sec. XIV - XV.
In questo documento si indicano le campane storiche da salvare in diverse località.
Comune di Ancona
- Duomo di S. Ciriaco:
1) Campana maggiore con festoni di fiori alternate a teste di cherubini, figurazione del Crocifisso, di S. Giorgio e di S. Ciriaco. Datata 1581. Opera di Girolamo Taddei da Macerata.
2) Campana con la figurazione di S. Ciriaco e una croce a rilievo. Opera di Girolamo Taddei da Macerata.
3) Campana minore ornata di festoni di fiori sorretti da serafini con le figurazioni di S. Ciriaco e del Crocefisso. Data 1629. Opera di Girolamo Taddei da Macerata.
In questo documento si indicano le campane appartenenti alle chiese della Provincia di Ancona in diverse località.
-
Comune di Ancona:1) Duomo - Campana figurata di - 1629 produsse la campana maggiore per il Duomo di Ancona; (1629); idem campana piccola e campanone del 1581.
2) Chiesa di S. Anna - Campana del sec. XIV-XV.
In questo documento si indicano le campane appartenenti alle chiese della Provincia di Ancona in diverse località.
-
Comune di Ancona:1) Duomo - Campana figurata di Girolamo Taddei da Macerata (1629); idem campana piccola e campanone del 1581.
2) Chiesa di S. Anna - Campana del sec. XIV-XV.
In questo documento si indicano le istruzioni necessarie per ripristinare le campane asportate, danneggiate o requisite dalla guerra.
In questo documento si compila il modulo per il ripristino delle campane del Duomo di Ancona.
|
|
Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni |
Bib-ST-815 - Archivi Curie Marchigiane - Per gentile concessione di Ing. Luca Paolini di Osimo |
TOP |