Famiglie di Fonditori storici - Regione
Lombardia
AREA II - ARCHIVIO STORICO (ARS)
Cap. ARS-G09 - Rassegna fonditori storici - Pag. ARS-G09.14
Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2007 - © Copyright 2007- 2025- e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina
(PV) - Pavia: Uslengo Giuseppe
Sec. XVIII.
Fonditore di campane.
Giuseppe Uslengo di Pavia: nato nel 1717 nella Parrocchia di S. Pietro in Ciel d’Oro, si trasferisce con la famiglia sotto la Parrocchia della Cattedrale negli anni ’20; qui nasce una sorella nel 1724.
Nel 1753 uno stato d’anime lo indica di anni 36 coniugato con Isabella Bonacossa di anni 32, ed abitante nella Piazza Grande (Piazza della Vittoria attualmente) con bottega presso la Torre Civica.
Attualmente l’unica campana realizzata e pervenuta fino a noi è il Do4 (campanone) del 1773 del Santuario Madonna della Fontana di Sannazzaro de' Burgondi; alcuni dettagli fanno presupporre che almeno una delle campane di S. Pietro in Ciel d’Oro possa attribuirsi ad Uslengo.
Tuttavia finché le ricerche non saranno completate mediante un sopralluogo, rimane sempre e solo un’ipotesi da accertare.
|
Stato d'anime 1753 |
|
Stemma campana Do4 - Santuario Madonna della Fontana di Sannazzaro de' Burgondi (1773) |
Clic qui per il rilievo delle campane del Santuario Madonna della Fontana di Sannazzaro de' Burgondi.
Clic qui per il restauro delle campane del Santuario Madonna della Fontana di Sannazzaro de' Burgondi
Portale "Ingegneria e
Campanologia" -
Autore -
Sommario
- Mappa del Sito -
Home
Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni
Sopralluoghi in Santuario Madonna della Fontana di Sannazzaro de' Burgondi (PV).
Archivio parrocchiale di Sannazzaro de' Burgondi (PV).
Archivio diocesano di Pavia.
Immagini riprese direttamente