Privacy Policy Cookie Policy /br>

Portale "Ingegneria e Campanologia" - Autore - Sommario - Mappa del Sito - Home


 Famiglie di Fonditori storici - Regione Emilia Romagna

AREA II - ARCHIVIO STORICO (ARS)

Cap. ARS-G05 - Rassegna fonditori storici - Pag. ARS-G05.08

Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2009 - © Copyright 2007- 2024 - e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina


 

(PR) - Parma: Famiglia Barborini

 

INDICE:


 

Parma 1731 c. - post 1781


Fusore di campane, attivo nella seconda metà del XVIII secolo.

Lo Scarabelli Zunti lo dice nato a Parma nel 1751, data certamente errata, in quanto nel 1763 allestì tre campane per la chiesa di San Basilide, poi nel 1764 una per il monastero del Carmine e nel 1766 due per la collegiata di San Vitale.

Nel 1768 ne fuse una per la parrocchia di Marano e due per Soragna, mentre nel 1769 concorse assieme a Giuseppe Meloni alla gara per la fusione della campana maggiore del Duomo di Piacenza.

Vinse, però, Felice Filiberti.

Nel 1781 realizzò una grande campana per la chiesa dei padri Serviti e nel 1784 rifuse la campanella dell’Anzianato e quella del fuoco e delle armi (la quarta campana) sulla torre del Comune di Parma. Quella che si era rotta era opera del 1635 di Alessio Alessi.

 

 

INDICE

 

 


Parma 18 luglio 1746-Parma 27 febbraio 1816


Figlio di Domenico e Caterina Biendrati.

Fonditore di campane in bronzo.

I canonici del Duomo di Parma Vitale Loschi, Giovanni Biondi, Antonio Ghidini e Alessandro Magri, per accordare la campana la vecchia con l’armonia delle altre, curarono che fosse rifatta nell’anno 1806. Fu realizzata dal Barborini assieme al fratello Giuseppe, i quali prestarono la propria opera spontaneamente.

 

 

INDICE

 



Portale "Ingegneria e Campanologia" - Autore - Sommario - Mappa del Sito - Home

Bibliografia

Nota: FUSORE: Fonditore di campane (1499, dal latino tardo "FUSORE(M)"

Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni

Bib-ST-391 - "Dizionario dei Parmigiani" presso l'archivio storico del Comune di Parma si desumono i principali fonditori operanti in quell'ambito territoriale. Delle campane realizzate e qui nominate, diverse sono andate distrutte o rifuse.

Bib.ST-395 - G.N.Vetro, Dizionario, 1998

Bib-ST-402 - E. Scarabelli Zunti, Documenti e Memorie di Belle Arti parmigiane, VIII, 19

Bib-ST-403 - G. Zarotti, Epigrafi della Cattedrale di Parma, 1988, 210

 

 

 

 

TOP