Privacy Policy Cookie Policy /br>

Portale "Ingegneria e Campanologia" - Autore - Sommario - Mappa del Sito - Home


 Fisica Acustica

AREA I - ARTE TECNICO-SCIENTIFICA (ATS)

Cap. ATS-E01 - Fisica - Pag. ATS-E01.11

Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2012 - © Copyright 2007- 2024 - e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina


 

 

Esperienza di Acustica: velocità del suono in aria e in 4 elementi

  

 

 

INDICE:

 

Esperienza di acustica:

Determinare la velocità del suono in aria e in 4 materiali solidi (acciaio, alluminio, rame e ottone)

 

Il segnale acustico (onda longitudinale di pressione), in condizioni normali, si muove nello spazio e nei mezzi con velocita’ costante, che dipende dalle caratteristiche di elasticita’ dei mezzi, dalla pressione e, per i gas, dalle condizioni di temperatura e pressione.

Se il segnale e’ composto da una singola onda, il fronte d’onda percorrera’ lo spazio Ds nel tempo Dt con velocita’ c

 

INDICE

 

SVOLGIMENTO DELL’ESPERIENZA

DETERMINAZIONE DELLA VELOCITA’ DEL SUONO IN ARIA

L’impulso sonoro (ottenuto battendo 2 aste metalliche tra loro) viene registrato in successione da due microfoni a distanza Ds l’uno dall’altro.

Il sensore misura l’intervallo di tempo Dt tra le registrazioni dei due microfoni.

  • Le misure riguardano un range spaziale che va da 30 cm a 1.3 m, con spostamenti di 10 cm. L’esperimento consiste nel misurare, per ciascun valore di Ds, il Dt relativo (con “registrazione manuale”) per almeno 10 volte. I dati possono essere copiati in una tabella Excel.

 

  • Si considera il valore medio delle 10 misure come periodo di oscillazione e la dev. standard come errore. Si grafica su carta millimetrata il periodo in funzione di Ds.

 

  • Si calcolano, con il metodo dei minimi quadrati, i coefficienti della retta di regressione con i relativi errori e si valuta la bontà dei fit con il test del c2 . Si calcola quindi la velocità del suono in aria con l’errore.

 

  • I valori ottenuti devono essere confrontati con il valore vero.

 

VELOCITA’ DEL SUONO NEI CORPI SOLIDI

Nell’esperimento viene determinata la velocità del suono in quattro diverse aste metalliche : rame, ottone, alluminio e acciaio. L’asta, lunga 130 cm, viene percossa da un martelletto ad un estremo, il suono si propaga fino al fondo della sbarra (collegato ad un cristallo piezoelettrico che converte le onde di pressione degli impulsi sonori in segnale elettrico) e viene riflesso. Il sensore registra le riflessioni multiple per un tempo definito dall’utente, con un intervallo di campionamento stabilito dall’utente: si osserverà un segnale composto da un certo numero di onde.

 

Se Dt e’ l’intervallo di tempo che il suono ha impiegato a percorrere l’asta di lunghezza s nei due sensi, la velocità del suono sarà data da: 

Per valutare Dt, si possono considerare le distanze tra due massimi successivi, due minimi successivi o tra due linee che rappresentino il centro di due picchi successivi: si consiglia di considerare i minimi, normalmente più definiti.

  • L’esperimento consiste nel misurare, per ciascuna asta, le riflessioni multiple per un tempo di 10ms (con un intervallo di campionamento di 20 ms vuol dire registrare 500 punti). Si consiglia di ripetere almeno una volta ciascuna misurazione. I dati possono essere copiati in una tabella Excel.

 

  • Per ogni prova si individuano i minimi e si calcolano i Dt o periodi delle singole oscillazioni.

 

  • Si considera, per ogni prova, il valore medio dei periodi come periodo di oscillazione e la deviazione standard come errore.

 

  • Si calcola quindi la velocità del suono nel mezzo con l’errore. I valori ottenuti devono essere confrontati con il valore vero.

INDICE

 

 


Portale "Ingegneria e Campanologia" - Autore - Sommario - Mappa del Sito - Home

Bibliografia

 

Bib-TS-067 - Ing. Arch. Michele Cuzzoni - Appunti di Fisica 2: Acustica – Facoltà di Ingegneria, Pavia - A.A. 1995-1996

Bib-TS-068 - Il Nuovo Colombo - Manuale dell'Ingegnere - Volume primo - 83^ edizione - Ed. Ulrico Hoepli Milano - 1997 Ristampa 2001

 

TOP