Gli argomenti di questa pagina sono stati inseriti da
Ing. Michele Cuzzoni
nel 2009,
aggiornati il
01/05/2016, e sono
desunti dalla
Bibliografia riportata
a fondo pagina.
AREA
II
- ARCHIVIO STORICO (ARS)
Capitolo ARS.H16:
"Campane
e Concerti storici:
Regione
Toscana"
- Pagina 02
Voi siete il gradito visitatore n.° :
Privacy Policy
(AR) - Loro Ciuffenna: Campane antiche della Pieve
GROPINA (PIEVE DI) nel Val d'Arno superiore. -
Pieve antica intitolata a S. Pietro.
Sulla destra della pieve, contigua al muro della facciata, si alza la torre del campanile, tutta di pietra serena, scalpellata.
In una sua parete è scolpito l'anno 1233, sebbene le vecchie campane contassero un'epoca più antica: la maggiore portava nel giro l'anno 1153, la campana più piccola restò fusa nell'anno 1223, e la mezzana, nell'anno 1317, con il nome dell'autore, Bertusi Florentinus me fecit.
|
|
Bib-ST-000 - Testo di Ing. Michele Cuzzoni |
TOP |
(ARCH. DELL'OPERA DI S. MARIA DEL FIORE, dagli spogli del Dott. GAYE)
Nota: La documentazione d'archivio è stata recensita e composta nella seconda metà del XIX secolo, pertanto attualmente alcune di queste campane potrebbero non essere più esistenti.
Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana di Emanuele Repetti - Università degli Studi di Siena Dip. Archeologia e Storia delle Arti (http://www.archeogr.unisi.it/)