Privacy Policy
Cookie Policy



Portale "Ingegneria e Campanologia" - Autore - Sommario - Mappa del Sito - Home


 Famiglie di Fonditori storici - Regione Lombardia

AREA II - ARCHIVIO STORICO (ARS)

Cap. ARS-G09 - Rassegna fonditori storici - Pag. ARS-G09.11

Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2012 - © Copyright 2007- 2024 - e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina


 

(MI) - Milano: Fei V(ittorio ?)

 

INDICE:

 

Secoli XIX - XX.

 

V. Fei  è un fonditore pressoché sconosciuto. L'ambito operativo potrebbe essere milanese dato che tre delle 5 campane censite si trovano in questa regione, mentre le altre sono una in un museo toscano e l'altra in un museo di Roma, ma nessuna ipotesi è da scartare: la ricerca storica continua...

Tutte le campane sono di piccola dimensione, dal Re5 in su:

 

Nota

Diametro

Notizie storiche

RE5 29,5 cm

Sagoma ultra leggera - Inizio XX secolo - Si trova nel campaniletto della chiesa di S. Anna a Nerviano, funzionante.

SOL5 19,5 cm Seconda metà XIX secolo - è una delle campane appartenenti alla collezione privata di Ing. Arch. Michele Cuzzoni. Utilizzata raramente all'aperto in un oratorio campestre in territorio di Torrazza Coste.
LA5 15,5 cm Seconda metà XIX secolo - Si trova nel museo Casa Siviero di Firenze.
? 5 non riportato Probabilmente Seconda metà XIX secolo - Si trova in un museo di Roma.
Sib 5 13,5 cm Fine XIX secolo - Si trova nella canonica della parrocchia di Galgiana - Fraz. di Casatenovo. Ritrovamento 2012.


 

INDICE

Tratto dal Bollettino parrocchiale "Senza campanile", Parrocchia Maria Madre della chiesa, Ottobre 2007, pag. 23:

"Infine la terza del trio: è la giovane e la piccina (solo mm 295 di diametro) del Campanile ed emette un suono argentino e vivace, un RE5.

Vide la luce presso la Fonderia V. Fei, probabilmente ai primi del XX secolo. Purtroppo non se ne conosce la data di nascita; tuttavia viaggia già sugli ottanta/novanta anni.

Montata su ceppo ligneo col classico sistema detto “ambrosiano”. Il restauro ha volutamente conservato e magistralmente perfezionato l’antico manufatto!".

 

INDICE

 

 

SOL5 - Diametro 19,5 cm - Sagoma ultra leggera - Seconda metà XIX secolo.

 

Utilizzata raramente all'aperto in un oratorio campestre in territorio di Torrazza Coste.

E' in possesso di Ing. Arch. Michele Cuzzoni da 25 anni e proviene da Casteggio. E' stata sinora utilizzata in tre oratori campestri senza campane.

Qui appresso fotografia della campana intera.

   

Dettaglio stemma del fonditore: V. FEI

Dettaglio foglie di quercia con ghiande del fregio di base.

 

INDICE

 

 

Si riportano  i dati ritrovati nel sito del museo di Casa Siviero.


Ubicazione: Appartamento di Rodolfo, vano H - Stanza della Natività.
Note ubicazione: ci sono le due campane presenti nel 1996 quella col batacchio (09/00304613) e quella senza batacchio (09/00304614)
Categoria: Campane
Autore: Manifattura italiana
Cronologia: XIX secolo


Descrizione: Campana col batacchio. Iscrizione a lettere capitali V.FEI, decorazione con ghiande e foglie di quercia e un angiolino. All'interno la scritta LAI e un numero non leggibile.


Notizie storico critiche: Barbara Boschi, nella scheda OA, la ritiene una campana da sagrestia, di quelle usate per segnalare l'inizio della messa, da assegnare su base stilistica a manifattura italiana del XIX secolo.


Materia: bronzo
Misure: Altezza cm. 21; diametro cm 15

Num. invent. stampa: 707
Scheda OA: 09/00304613

 

INDICE

Riporto gli scarsi dati provenienti dalla pagina del Museo degli Strumenti Musicali di Roma:


Descrizione:
Campana, in bronzo, ornata da una figura di donna che suona la chitarra e dall’altro lato, dalla scritta in targhetta, V. FEI.

È presente il batacchio di forma allungata.

 

INDICE

 

 

 

Ho trovato questa campana nella canonica della parrocchia di Galgiana (fraz. di Casatenovo - MB), in ottime condizioni di conservazione.

Dalla forma si deduce che potrebbe trattarsi di un campanello da chiamata per la dottrina.

Sono in corso ricerche storiche per appurarne l'origine e la motivazione dell'acquisto (probabilmente verso fine 800).

Attualmente non è utilizzata.

Stemma del Fonditore

 

Angioletto

Dettaglio angioletto

INDICE

 

 

 



Portale "Ingegneria e Campanologia" - Autore - Sommario - Mappa del Sito - Home

Bibliografia

Bib-ST-000 - Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni

Bib-ST-446 - Bollettino Parrocchiale "Senza campanile", Parrocchia Maria Madre della chiesa, Ottobre 2007, pag. 23.

Ricerca presso i siti internet di Casa Siviero - Firenze e del Museo degli Strumenti Musicali di Roma

Proprio Catalogo di inventariazione Campane.

Immagini riprese direttamente

Canonica di Galgiana - Fraz. di Casatenovo (MB) - Maggio 2012

 

TOP